L’attribuzione agli istituti scolastici ed ai circoli didattici di personalità giuridica, disposta dal D.P.R. 8…
Azioni Civili
Diritto dei creditori iscritti e degli aventi causa di intervenire nel procedimento di divisione – Effetti – Conseguenze della mancata evocazione – Art. 1113 c.c..
In tema di scioglimento della comunione, i creditori iscritti e gli aventi causa da un…
Contratto preliminare di compravendita – Clausola che prevede l’acquisto per sé o per persona da nominare – Qualificazione come cessione del contratto (1406 c.c.), contratto per persona da nominare (1401 c.c.) o contratto a favore del terzo (1411 c.c.).
In un contratto preliminare di compravendita immobiliare, la clausola con cui il promissario acquirente si…
Riduzione del prezzo – Onere per il committente di provare il minor valore e rendimento dell’opera eseguita rispetto a quella pattuita.
Il committente che, convenuto dall’appaltatore per il pagamento, faccia valere la garanzia per i vizi…
Contratto di compravendita – condizione della erogazione di un finanziamento – Obbligo per il compratore di attivarsi per ottenere il prestito.
La condizione “potestativa mista” – il cui avveramento dipende in parte dal caso o dal…
Contratto preliminare avente ad oggetto la trasformazione della società – Azione ex art. 2932 c.c. – Insuscettibilità di esecuzione in forma specifica.
Il contratto preliminare intervenuto tra i soci per la trasformazione di una società in accomandita…
Onere per l’attore di dimostrare i fatti costitutivi del contratto di mutuo, anche se il convenuto ammetta di aver ricevuto una somma di denaro ma contesti la causale del versamento.
Qualora l’attore fondi la sua domanda su un contratto di mutuo, la contestazione, da parte…
Prelazione agraria – Moglie del confinante coltivatore diretto – Esclusione del diritto di prelazione e di riscatto.
Nel caso di violazione del diritto di prelazione spettante al coltivatore proprietario del fondo confinante…
Cass. civ. Sez. Unite, 07-01-2014, n. 61 – Intervento nel processo esecutivo – Vicende relative al titolo esecutivo del creditore procedente e loro riflessi sul potere di impulso del creditore intervenuto.
Nel processo di esecuzione forzata, cui partecipino più creditori concorrenti, le vicende relative al titolo…
Art. 1475 c.c. – Spese del contratto di compravendita – Spese per frazionamento e planimetria a carico dell’acquirente anche in caso di incarico conferito al professionista dal solo venditore.
Per “spese del contratto di compravendita”, che l’art. 1475 cod. civ. pone in via generale…
Eccezione di compensazione – Interruzione della prescrizione ex art. 2943 c.c. – Negazione dell’obbligo di adempimento – Insussistenza di un riconoscimento del diritto – Esclusione dell’efficacia interruttiva.
Non può qualificarsi come ricognizione di debito, attribuendo ad essa gli effetti interruttivi della prescrizione,…
Nullità della citazione – Conseguenze – Impossibilità di dichiarare la nullità della citazione nella sua interezza, se alcune delle domande sono sufficientemente determinate – Improponibilità delle sole domande identificate in modo insufficiente.
La nullità della citazione, ai sensi dell’art. 164, quarto comma, cod. proc. civ., può essere…