In tema di imputazione del pagamento, quando il debitore non si avvalga della facoltà di…
Artt. 1415, 1417 e 177, lett. a) c.c. – Acquisto da parte di un coniuge di un bene non personale con apparente intestazione a persona diversa – Posizione di terzo dell’altro coniuge – Azione di simulazione – Ammissione della prova per testimoni.
Il coniuge in regime di comunione legale, estraneo all’accordo simulatorio, è terzo, legittimato a far…
Art. 575 c.p. – Responsabilità del proprietario (locatore o comodante) per la morte dell’inquilino (occupante) determinata da esalazioni di monossido di carbonio prodotte da stufa a gas priva di dispositivi di sicurezza.
Nel caso di morte degli occupanti di un immobile determinato dalle esalazioni di monossido di…
Eccezione di transazione novativa nelle more del giudizio – Preclusione – Fatto non attinente al merito della controversia – Allegazione nei vari gradi di giudizio.
La transazione novativa conclusa nelle more del giudizio non costituisce un’eccezione in senso stretto, perché…
Contratto preliminare – Artt. 1183, 2934, 2935 e 2946 c.c. – Immediato adempimento dell’obbligo di concludere il contratto definitivo – Prescrizione decennale del diritto alla stipulazione del contratto definitivo.
Il contratto preliminare è fonte di obbligazione al pari di ogni altro contratto ed il…
Art. 649 c.c. – Art. 2934 c.c. – Domanda del legatario all’onerato del possesso della cosa legata – Prescrizione – Esclusione
Se il legato ha per oggetto un diritto non soggetto a prescrizione, come il diritto…
Contratto preliminare ad esecuzione anticipata – Nullità – Obbligo di restituzione delle utilità ricavate “ab initio” – Inapplicabilità dell’art. 1148 c.c..
Il promissario acquirente di un fondo agricolo, che ne abbia conseguito la disponibilità a titolo…
Petizione di eredità (art. 533 c.c.) ed azione di rivendicazione (art. 948 c.c.) – Rapporti e distinzioni – Contestazione della qualità di erede.
La petizione di eredità ha come presupposto indefettibile che la qualità di erede, al cui…
Art. 392 c.p. – Reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose – Locatore che disdica i contratti di fornitura delle utenze domestiche -a lui intestate- per accelerare il rilascio.
Integra il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose, la condotta…
Art. 323 c.p. – Abuso d’ufficio – Invito rivolto dal medico ospedaliero al paziente di recarsi, per la visita post-operatoria, presso lo studio professionale privato, anziché presso il presidio pubblico.
Configura il reato di abuso di ufficio la condotta del medico ospedaliero che, contravvenendo all’obbligo…
Risoluzione parziale del contratto – Oggetto costituito da cose dotate ciascuna di autonomia economica e funzionale.
La risoluzione parziale del contratto deve ritenersi possibile anche nell’ipotesi di contratto ad esecuzione…
Prelazione del coerede – Prevalenza sul diritto di prelazione del coltivatore diretto.
Il diritto di prelazione in favore del coerede, disciplinato dall’art. 732 cod. civ., prevale alla…
 
							 
					 Italiano
 Italiano English
 English Deutsch
 Deutsch Français
 Français Español
 Español Dansk
 Dansk Català
 Català Eesti
 Eesti Magyar
 Magyar Nederlands
 Nederlands Polski
 Polski Português
 Português Română
 Română Svenska
 Svenska Slovenčina
 Slovenčina Suomi
 Suomi